L.E.S.I.M.

DING

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Home News
News

Bando Assegni Ricerca

E-mail Print PDF
There are no translations available.

Bando Assegni Ricerca

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.2 Assegni per la collaborazione ad attività di ricerca, della durata di anni uno, presso il Dipartimento di Ingegneria. SSD ING-INF/07 "Misure elettriche ed elettroniche" Responsabile Scientifico prof. Pasquale Daponte.
Link al bando

 

PhD in Svezia

E-mail Print PDF
There are no translations available.

PhD in Svezia

Sono disponibili posti per PhD presso il Signal Processing Lab del KTH di Stoccolma (Svezia), per un progetto sulla predistorsione digitale degli amplificatori di potenza a radiofrequenza.
Dettagli sul progetto possono essere consultati sul sito del KTH a questo link.

Tutti gli studenti che sono interessati a questa esperienza di studio all'estero possono contattare l'ing. Luca De Vito al seguente indirizzo e-mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it .

 

Adcm election

E-mail Print PDF

Prof. Daponte has been elected to member od the ADCOM of IEEE Instrumentation and Measurement Society

Prof Daponte has been recently elected to member of the Administrative Committre of the IEEE Intrumentation and Measurement Society.

website of the IEEE I&M Society

Last Updated on Wednesday, 21 September 2011 13:08
 

Soggiorno premio ad Amsterdam

E-mail Print PDF
There are no translations available.

Soggiorno premio ad Amsterdam

L’Università degli Studi del Sannio è stata scelta per partecipare alle attività di sperimentazione pilota di un progetto finanziato dal programma europeo Leonardo Da Vinci 2009.
Il progetto, intitolato OntoHR “Ontology based Competency Matching”, vuole creare un ambiente di eLearning per verificare le abilità, le competenze e le conoscenze degli studenti. Il sistema, basato su una soluzione ontologica, permette di valutare se l’individuo selezionato soddisfi o meno i criteri richiesti da una determinata società, rispetto a uno specifico profilo professionale.
Si tratta, quindi, della sperimentazione di nuove procedure per la selezione del personale.
Il progetto vede come partner, oltre al Corvinno Technology Transfer Center (Ungheria), alla Amsterdam Business School (Olanda), e al Qompas (Olanda), anche la società italiana Dida Network, che ha già molte collaborazioni con il nostro Ateneo e da poco si è insediata nell’incubatore del Parco Scientifico di Salerno e delle Aree Interne, a Benevento.
L’Ateneo Sannita, che collabora sempre in modo molto attivo nell’ambito di progetti di ricerca a livello sia nazionale che internazionale e che si distingue per l’elevata competenza dei suoi laureati, è stato scelto per partecipare alla sperimentazione del progetto. In particolare, gli studenti della facoltà di Ingegneria possono iscriversi al test e parteciparvi, seguendo le indicazioni presenti sul sito web del progetto.
Lo studente che conseguirà il punteggio più alto riceverà in premio un viaggio comprensivo di volo e soggiorno di due giorni ad Amsterdam. Durante il viaggio lo studente sarà anche ospitato alla Università olandese partner del progetto.
Per ricevere informazioni per la partecipazione al test, si prega di rivolgersi, entro il 30 settembre 2011, al prof. Luca De Vito presso il laboratorio L.E.S.I.M. della facoltà di Ingegneria.

Link al sito del progetto: http://www.ontohr.eu
Link alla sezione notizie del sito di ateneo: http://www.unisannio.it/notizie/comunicati/viscom.php?id=753

 

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AL TEST:

Se sei un nuovo utente:

  • clicca sul link:

http://flexilab.eu/root/web/livingweb.nsf/do?open&lang=it&page=login&site=default

e clicca su “registrati”

  • Procedi alla conferma della registrazione come da email ricevuta.
  • Per iniziare il test apri una nuova pagina del browser  e vai su:

http://www.ontohr.eu

  • Clicca su “the full Ontohr  experience
  • Clicca su “Italiano

In corrispondenza della frase “ Iniziare il test” cliccare sul link “login” e procedere.

  • clicca su “ back to original page”
  • Clicca su “Italiano
  • In corrispondenza della frase “Iniziare il test” clicca sul link “click here to enter the OntoHR” ed iniziare il test!

Se sei un utente già registrato:

vai al link: http://www.ontohr.eu

  • Clicca su “the full Ontohr  experience
  • Clicca su “Italiano

In corrispondenza della frase “ Iniziare il test” cliccare sul link “login” e procedere.

  • Clicca su “Italiano
  • In corrispondenza della frase “Iniziare il test” clicca sul link “click here to enter the OntoHR” ed iniziare il test!

Ricorda che alla fine del test puoi stampare il pdf della tua valutazione!

Last Updated on Wednesday, 14 September 2011 09:48
 
E-mail Print PDF
There are no translations available.

Laurea in Ingnegneria Informatica per la studentessa irachena a Benevento con il programma UNESCO

Venerdì 17 dicembre 2010 – dalle ore 12.00 alle ore 13.30
Sala Rossa delle Lauree, Palazzo San Domenico
Piazza Guerrazzi, Benevento

Si laurea in Ingegneria informatica, venerdì prossimo, 17 dicembre, alle ore 12.00, la studentessa irachena Bayan Hassan Khidr. All’Università del Sannio grazie a un programma di cooperazione dell’UNESCO, Bayan discuterà una tesi sui sensori per applicazioni di natura biomedica, utilizzati nel campo della riabilitazione motoria.
Relatori i docenti Pasquale Daponte, Luca De Vito, Brankica Pavic.
Per l'occasione sarà presente anche il ministro plenipotenziario Shamil al-Khateeb dell'Ambasciata irachena.

 

Guarda il video.

Last Updated on Tuesday, 21 December 2010 14:46
 


Page 4 of 5

Link

IEEE I&M
IMEKO
GMEE
IMEKO TC4

Events

February 2025
M T W T F S S
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2

Latest events

No events

Flash news

There are no translations available.

ll progetto Atticus si fonda su un'intelligenza artificiale in grado di monitorare costantemente i parametri vitali dei pazienti che indossano la maglietta frutto del lavoro congiunto di Regione, Asrem e Università del Molise.




Joomla Appliance - Powered by TurnKey Linux