L.E.S.I.M.

DING

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
E-mail Stampa PDF

Misure elettroniche

( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

Anno: 2
Semestre
: 2
Durata: 13 settimane
Numero di crediti ECTS: 6
Lezioni in aula: 34 ore
Laboratorio: 20 ore

Posizione del corso nell'ambito del piano di studi
Modulo fondamentale per gli studenti del corso di laurea in Ingegneria Informatica.

Descrizione dei contenuti del corso
La parte teorica prevede lo studio dei metodi statistico-probabilistici per l'analisi di dati sperimentali. Unità e campioni.
Strumentazione elettronica analogica e numerica (voltmetri, oscilloscopi, multimetri, contatori). Metodi di misura (Ponte di Wheatstone, ponti in alternata, ecc..). Cenni sui Sistemi automatici di misura. Problematiche di Compatibilità Elettromagnetica. Tecniche di schermatura, collegamenti a massa.
La parte sperimentale è costituita da esercitazioni su metodi e strumenti di base. In particolare, gli allievi caratterizzano dal punto di vista metrologico dispositivi elettrici ed elettronici. Verifica con metodi statistici della classe di un voltmetro e di un amperometro. Misure di periodo, frequenza, fase e rapporto di frequenze con oscilloscopio numerico. Utilizzo di un analizzatore di spettro e di rete.

Obiettivo del corso
Il corso di Misure Elettroniche si propone di fornire le basi teoriche del trattamento di dati sperimentali ed una prima esperienza pratica sui problemi di elaborazione dei segnali di misura che un Ingegnere puo' incontrare nella sua attività lavorativa. Di conseguenza il corso è costituito da una parte teorica e da una sperimentale. Sono previste visite tecniche guidate presso aziende del settore.

Propedeuticità
Fondamenti di Informatica, Elettrotecnica

Tipo di esame
Orale con discussione degli elaborati svolti durante le esercitazioni.

Iscrizione al corso: Si

Prenotazione per l'esame
Si, contatto preventivo con il docente.

Testi adottati
Appunti distribuiti a lezione,
C. Offelli, D. Petri, "Lezioni di Strumentazione Elettronica", 1994.

Ultimo aggiornamento Martedì 13 Settembre 2011 13:15  

Link

IEEE I&M
IMEKO
GMEE
IMEKO TC4

Eventi

Febbraio 2025
L M M G V S D
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2

Ultimi Eventi

Nessun evento

Notizie flash

Pasquale Daponte, professore ordinario di misure elettriche ed elettroniche all'Università del Sannio, ha ricevuto l'Outstanding Organizational Leadership Award della IEEE Aerospace & Electronic Systems Society (AESS) per il 2020 con la seguente motivazione: "For contributions to metrology for aerospace applications". Questo premio viene annualmente attribuito a chi si è particolarmente distinto nel proporre e organizzare eventi di particolare interesse nel settore di interesse della AESS. Al prof. Daponte va il duplice merito di aver promosso la metrologia nel campo dei sistemi aerospaziali e di aver promosso e organizzato un evento di grande successo.
Joomla Appliance - Powered by TurnKey Linux