Tesi programma Socrates
Hanno usufruito del LESIM, per attività di tesi nell'ambito del programma Socrates :
-
Radovan Rybar, della Technical University of Kosice, Slovacchia con una tesi sul sistema UMTS;
-
Benoit Gautrot, della ENSERB - BORDEAUX France con una tesi sul controllo remoto di oscilloscopi tramite GPIB e uso di webcam.
-
Pedros Chaitas, della Thessaloniki University, Grecia, con una tesi sul controllo remoto di un'analizzatore di rete e di un'analizzatore di spettro.
-
Petko Nikolov Petkov, della Technical University of Sofia, Bulgaria con una tesi sulla misura dei segnali UMTS;
-
Stanimir Ivanov Statev, della Technical University of Sofia, Bulgaria con una tesi sulla misura dei segnali UMTS.
-
Moisa Sorin, della Gh. Asachi Technical University, Iasi, Romania, con una tesi sulla compensazione delle nonlinearità dei convertitori analogico/digitali.
-
William D'Ingrando, della ENSERB - BORDEAUX ¯ France con una tesi sulla gestione remota di strumentazione di misura utilizzando il protocollo RSVP.
-
Gergana T. Nikolova, della Technical University of Sofia, con una tesi sullo sviluppo di algoritmi di misura su FPGA.
-
Donka V. Atanasova, della Technical University of Sofia, con una tesi sullo sviluppo di algoritmi di misura su FPGA.
-
Kameliya P. Georgieva, della Technical University of Sofia, con una tesi sulla caratterizzazione metrologica di un metodo di misura per la rilevazione dei difetti in assemblaggi microelettronici.
-
Margarita I. Rangelova, della Technical University of Sofia, con una tesi sull'implementazione su DSP di un metodo per la compensazione delle non linearità integrali nei convertitori A/D.
-
Olga Silvent, della Escola Politecnica Superior de Castelldefels, Universidad Politecnica de Catalunya, con una tesi sul confronto di metodi per la compensazione degli errori nei convertitori A/D.
-
Carolina Franco Morante, della Escola Politecnica Superior de Castelldefels, Universidad Politecnica de Catalunya, con una tesi sul confronto di metodi per la compensazione degli errori nei convertitori A/D.
-
Cedric De Cesare, della ENSERB - BORDEAUX, France, con una tesi sulla classificazione automatica delle modulazioni numeriche.
-
Petr Ornst, della CZECH TECHNICAL UNIVERSITY, Praga , con una tesi sulla compensazione degli errori nei convertitori A/D.