L.E.S.I.M.

DING

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
E-mail Stampa PDF

Ing. Eulalia Balestrieri. 

Eulalia Balestrieri ha conseguito nel 2003 la laurea in Ingegneria Informatica e nel 2007 il dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione presso l’Università degli Studi del Sannio. Dal 2004 svolge attività didattica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio dove ha tenuto i corsi di Misure per la qualità e Misure per la qualità di servizio su reti di telecomunicazioni per i Corsi di Laurea Specialistica in Ingegneria dell’Automazione ed Ingegneria delle Telecomunicazioni. Ha svolto attività di docenza per il Master universitario di II livello su “Governo clinico: innovazione tecnologica e gestione del rischio”, organizzato dall’Università degli Studi del Sannio e dall’Azienda Ospedaliera “Rummo” di Benevento. E’ membro dei Working Groups dell’IEEE TC25 Subcommittee on Objective Blood Pressure Measurement per la stesura del nuovo standard IEEE-1721 “Standard for Objective Measurement of Systemic Arterial Blood Pressure in Humans” e TC10 Analog-to-Digital Converter Subcommittee of the Waveform Generation, Measurement and Analysis Committee per la definizione del nuovo standard IEEE 1658 , “IEEE Standard for terminology and test methods for digital-to-analog converters” e la revisione degli standard IEEE 1057 “IEEE Standard for Digitizing Waveform Recorders” e IEEE 1241 “IEEE Standard for terminology an test methods for analog-to-digital converters”. Svolge attività di revisore per la rivista: IEEE Transactions on Instrumentation & Measurement. Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali e prodotto più di trenta pubblicazioni scientifiche. Le sue attività di ricerca riguardano la strumentazione per la citometria a flusso, la normativa per la taratura della strumentazione automatica per la misura non invasiva della pressione sanguigna, la caratterizzazione dei convertitori analogico/numerici e numerico/analogici per l’armonizzazione e l’aggiornamento delle normative internazionali del settore.

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Febbraio 2013 02:25  

Link

IEEE I&M
IMEKO
GMEE
IMEKO TC4

Eventi

Febbraio 2025
L M M G V S D
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2

Ultimi Eventi

Nessun evento

Notizie flash

6 apr 2009 Laurea Honoris Causa in Ingegneria al Prof. Pasquale Daponte


presso l'Universitatea Tehnica "Gheorghe Asachi" di Iasi, Romania: "for outstanding contributions in the field of Electrical Measurements and for Important contribution to the development of the collaboration between our Universities"

Joomla Appliance - Powered by TurnKey Linux